Caorle Brussa Vallevecchia in MTB 80km A/R. 6/8 ore
Hai voglia di una giornata in mezzo alla natura delle nostre lagune, in sella alla tua bicicletta? Se hai buone gambe e una MTB, allora questo è il percorso ideale.
Si parte da Caorle, località dove ti consigliamo di trascorrere alcuni giorni di vacanza in una delle numerose strutture adatte a ogni necessità: scegli quella più adatta a te visitando il sito www.caorle.it
Dopo aver percorso i primi 3 chilometri lungo la provinciale 59 (Caorle – San Stino di Livenza), raggiungi il ponte Riello e gira subito a destra continuando verso località San Gaetano
Prosegui lungo tutta la strada che attraversa il centro di questo piccolo borgo di campagna, fino a incontrare un ponte di ferro: imboccalo e gira subito a sinistra lungo la strada bianca che costeggia l’argine, ti consigliamo di concederti una piccola sosta per ammirare l’antico centro agricolo in cui fu ospite Hemigway. Posta subito a destra. Si tratta di un paesaggio ormai in rovina, ma resta comunque una delle più belle testimonianze di agricoltura e di bonifica. Continua e arriverai direttamente alla frazione di Marango
Inoltre, a circa metà strada, puoi deviare verso l’azienda agricola e cantina la Frassina, un luogo molto ospitale dove ogni anno si producono ottimi vini.
Giunto al Ponte di Marango gira a destra, dove incontrerai il Monastero della frazione, un altro luogo magico dove i pellegrini sono bene accetti anche solo per una breve visita.
Prosegui lungo la strada fino all’incrocio con la provinciale dal quale, sul lato destro, potrai entrare nella pista ciclabile che costeggia la strada proprio in mezzo alla campagna.
In questo modo non solo eviterai totalmente il traffico correndo in sicurezza, ma questa strada ti riporterà a costeggiare il fiume percorrendo un tratto immerso nella tranquillità della natura.
Per alcuni chilometri, correrai all’intreno di un ambiente unico e imperdibile, quello del Bosco delle Lame, ricco di spazi lagunari e da dove è possibile ammirare l’ambiente circostante grazie a una torretta di osservazione che troverete al suo interno.
.
Uscito dal bosco prosegui a destra verso il ponte di Sindacale. Continuando svolta subito dopo il ponte a destra, la strada ti condurrà al centro abitato della frazione concordiese nella quale potrai anche imbatterti nella visione di una delle idrovore più importanti della zona che serve a mantenere asciutti i territori lagunari.
Troverai, quindi, un incrocio: vai a sinistra e percorri tutta la strada seguendo le indicazioni per Villanova. Approfitta delle aree di ristoro presenti in questa località per fermarti e riprendere fiato… la strada è ancora lunga.
Riparti seguendo la traccia GPS che trovi in calce: devi svoltare due volte, una a destra e una a sinistra ponendo attenzione a un’altra strada bianca sul lato destro che dovrai imboccare…. E qui giù fino a Vallevecchia: goditi la campagna.
Ricordati di tenere la sinistra e non seguire la strada, risalendo un pò l’argine, oppure dopo averlo oltrepassato, segui l’argine fino all’aviosuperfice del Mazarak: se arrivi al momento giusto potrai vedere aterrare qualche aereo come è capitato a noi!
.
Supera il ponte e con calma fatti un giro sia per la brughiera antistante la pineta dalla parte verso Caorle sia verso Bibione. Goditi la spiaggia se è una bella giornata e fai anche il bagno: Vallevecchia è un luogo incontaminato immerso nella natura di cui ti innamorerari.
Naturalmente non perderti una visita al museo della laguna nei pressi dell’azienda agricola regionale.
.
.
.
.
.
.
.
.
È giunta l’ora di tornare a Caorle: rientra con calma scegliendo lo stesso percorso fatto all’andata oppure percorrendo le strade provinciali. Il traffico non è caotico in quei tratti di strada ma ti consigliamo comunque di ripercorrere il sentiero dentro al Bosco del Lemene per evitare le zone più trafficate.
Alla fine per rifocillarti ecco alcuni indirizzi
Mazarak
https://goo.gl/maps/6EQinvNbm9S2
Ai Gabbiani
https://goo.gl/maps/J9RDgovP4uQ2
Biirrificio B2O
https://goo.gl/maps/wzcuSYcKTQ82
2 di spade
https://goo.gl/maps/LpGdfgTXobG2
Agli alberoni
https://goo.gl/maps/rNWywC37pCR2
se vuoi dormire
Ostello di Brussa
https://goo.gl/maps/baBSNM31SZA2
Casa Are
https://goo.gl/maps/n5878XVwgZM2
Agli alberoni
https://goo.gl/maps/rNWywC37pCR2
ed ecco il giro completo