
la litoranea veneta: paesaggi da sogno da vivere in sella
Stare a contatto con la natura, con il paesaggio rurale, con i suoi silenzi ed i suoi colori che cambiano di stagione in stagione;
Stare a contatto con la natura, con il paesaggio rurale, con i suoi silenzi ed i suoi colori che cambiano di stagione in stagione;
Vent’anni fa era solamente una scogliera informe che aveva l’unico scopo di difendere la diga foranea dalla furia del mare. Oggi è una delle gallerie d’arte a cielo aperto più belle d’Italia.
Arte sacra e reperti archeologici. Caorle è una località ricca di storia e tradizioni millenarie e come tale non può vantare un ampio e pregevole patrimonio artistico ed archeologico esposto nei musei cittadini.
Non si ferma la voglia di vacanza a Caorle, anche a fine settembre. Dopo aver visto in azione i giganti della serie A di basket nel Palamare Valter Vicentini, a Caorle continuano i grandi eventi.
Un entroterra variegato, ricco di scorci paesaggistici straordinari e di borghi rurali il cui passato risale ad un tempo in cui l'amore per la buona terra coltivata era un valore autentico. Caorle offre tutto questo.
E così ci siamo arrivati: settembre è finalmente cominciato e c’è già chi comincia a tirare fuori il maglioncino da tenere sulle spalle per difendersi dall’aria frizzante serale. Se però pensate che a Caorle la stagione estiva si sia chiusa, ebbene, vi state sbagliando di grosso!
Non è certo una caratteristica comune a molte spiagge italiane ed europee quella di avere a disposizione, a pochi passi dal mare, un'oasi naturalistica di vaste proporzioni.
La magia del teatro in strada torna ad incantare le calli ed i campielli
Un po’ sornioni, un po’ sognatori; con la lingua sciolta per catturare l’attenzione del pubblico e con un sorriso stampato in faccia come a dire: “Preparatevi alla magia”.
Un “mondo” di libri in pieno centro storico: apre la nuova sede della biblioteca civica di Caorle. Sabato 31 marzo, alle ore 16, caorlotti e turisti non potranno perdere l’occasione di visitare la biblioteca civica
Certamente il luogo “magico” per eccellenza dove ammirare l’incantevole centro storico di Caorle è la passeggiata di Lungomare Petronia. Da una parte il mare azzurro e le sculture della “Scogliera viva”,
Il vino ha, nella cucina e nella cultura di Caorle, un ruolo fondamentale. Come sa bene chiunque visita la località, i locali pubblici sono sempre pronti ad accogliere i turisti e ad offrire loro un’ “ombra”
Anything can happen
Giunto alla sua decima edizione il Beach Boom è il torneo di Beach Volley 3x3 aperto a tutti più famoso delle spiagge di Caorle.
Parcheggiare a Caorle? Non è un problema se si sa dove andare! La località balneare, famosa per le bellezze delle sue spiagge e del suo centro storico, nel corso degli ultimi anni
Agosto è ormai cominciato e finalmente anche gli italiani possono godersi le meritate vacanze a Caorle. La perla dell’Adriatico, dopo un luglio ricchissimo di eventi, è pronta ad offrire ancora numerosi appuntamenti di qualità.
Siete appassionati di vela? Che siate neofiti o vecchi lupi di mare, Caorle è sicuramente la meta turistica che fa per voi. La località, insieme alla frazione di Porto Santa Margherita,
Bellezze al mare, fuochi d’artificio e “carne alla griglia”: l’estate di caorle entra nel vivo Dopo una giornata trascorsa sotto il sole in spiaggia, cosa c’è di meglio che godersi in serata qualche ora di sano divertimento?
Adriatco, la “Tegnua di Porto Falconera”. Il nome “tegnua” è stato coniato dai pescatori e deriva dal fatto che queste rocce sommerse potevano rompere o bloccare le reti da pesca.
.
Caorle.it si rifà il look! Ebbene sì, il portale web più visitato dedicato alla città cambia veste per offrire ai suoi utenti tutte le informazioni per una vacanza perfetta. La vacanza da sogno,
CAORLOTTI: POPOLO DI PESCATORI, ALBERGATORI E.... SCRITTORI! Nel corso degli anni, infatti, sempre più caorlotti hanno scelto di cimentarsi nella scrittura con risultati certamente pregevoli.
Con l’inizio del mese di luglio si “accende” l’estate di Caorle. Musica, cinema, danza ed uno spettacolo aereo: questo e molto altro la città offre ai suoi turisti per i prossimi giorni.
.
SI PUO' MA ATTENZIONE ALLE REGOLE. Per poter praticare la pesca dilettantistica in Laguna è però necessario conoscere alcune norme dettate dal Comune di Caorle